Sono nativa di Constanta, sono passata centinaia di volte davanti alla Moschea Carol I senza sapere che la potevo visitare. Sono salita nella torre solo l’anno scorso, ho vissuto con la convinzione che solo gli uomini di religione mussulmana la potessero frequentare. Ho sentito tante volte da diverse persone,che le donne non possono entrare e non ho insistito. Ho sempre saputo che nemmeno alle donne di religione mussulmana fosse consentito l’accesso.Sbagliato, le signore possono andare a pregare tranquillamente li, solo che durante la celebrazione devono stare nella balconata.I motivi sono evidenti, la gente sta in ginocchio e si piega fino a quando la testa non tocca terra, e in una posizione del genere le donne potrebbero diventare una tentazione per gli uomini.
La Moschea costruita su richiesta del Re Carol I
La costruzione di questo luogo di culto risale a 109 anni fa. La Moschea Carol i è stata costruita su richiesta del Re Carol I che poi diede il suo nome, in segno di omaggio per la comunità mussulmana di Constanta, molto numerosa a quei tempi. All’ inaugurazione,nel 1903, ha partecipato anche la famiglia reale insieme ai rappresentanti del culto mussulmano della Romania. Praticamente è l’unica Moschea che non ha un nome mussulmano.I fedeli la chiamano “Kral camisi” oppure “La moschea del Re”.
Un edificio bellissimo con una cupola maestosa
L’architettura di questo luogo di culto è spettacolare.Sala di preghiera che ha un altezza di 14 metri, e la cupola di 25 metri ed è meravigliosamente dipinta. L’immobile fa parte del Patrimonio Storico – Culturale e Museistico della Romania e ha bisogno di essere restaurato.L’interno decorato in modo estremamente semplice, rispetto alle chiese cristiano-ortodosse e comprende solo scritti dal Corano.La costruzione in stile mauro, la cupola, le arcate, il minareto sono realizzate per intero di cemento armato,essendo anche la prima costruzione per la quale fù utilizzato questo materiale.
Un grande tappeto per una costruzione piccola
Sapevo che all’ interno della Moschea Carol I ci fosse un tappeto molto antico e molto bello. Quando sono entrata ho notato che èra arrotolato piuttosto che steso, e ho chiesto come mai: mi è stato risposto che per il modo nel quale è stata progettata la torre del altare non permette la completa apertura del tappeto motivo per cui quest’ultimo è parzialmente arrotolato.Il tappeto ha un valore storico.Fù regalato dal Sultano Abdul Hamid (1876-1909) alla moschea che si trova sul Isola Ada-Kaleh, che è stata coperta dalle acque dopo la costruzione del Hidrocentrale delle Porte di Ferro (Portile de Fier). Le dimensioni del tappeto sono di 126 metri per un peso di 496 kg. E’ stato confezionato nel Centro di artigianato Hereke in Turchia.
Il minareto,un attrazione per i turisti
Non sono pochi i turisti o gli abitanti di Constanta che trovano il coraggio per salire i 140 gradini stretti, disposti a spirale, che portano al minareto.In tanto che si fermano per riprendere il fiato notano che le pareti della torre sono scrostate e hanno bisogno di essere restaurate. Dal balcone circolare, da dove l’imam, chiama i fedeli mussulmani per la preghiera, quelli che sono riusciti a salire i gradini possono vedere il mare e hanno una prospettiva ampia sul centro vecchio di Constanta. In più si può osservare da vicino la magnifica cupola, sopra la quale risiede fiera la semiluna, il simbolo dell’Islam.
Il Profeta Muhammed, la religione della pace e del amore
Ho affermato tantissime volte e sostengo ancora che NON dobbiamo eguagliare i mussulmani e i fanatici religiosi che sostengono il fondamentalismo e la globalizzazione del terrorismo, quelli che commettono numerosi attacchi nel mondo. Il Corano, il libro sacro dei mussulmani parla di una religione della pace. Al entrata della Moschea Carol I,i fedeli possono leggere la Predica di addio del profeta Muhammed, che insegna la pace, amore, lealtà e comprensione.
“Oh, cari miei! E’ vero che avete determinati diritti sulle vostre mogli, ma è altrettanto vero che anche loro li hanno su di voi. Ricordatevi che le avete prese in spose con la benedizione e il permesso di Allah. Se abitate sotto lo stesso tetto hanno diritto di essere accudite e trattate con rispetto. Siate buoni con loro perché sono le vostre compagne di vita e il vostro sostegno.”
“Gli antenati di tutti noi sono Adamo ed Eva, un arabo non è superiore ad un non-arabo e un non-arabo non è superiore ad un arabo, cosi come un bianco non è superiore ad un nero e il nero non è superiore ad un bianco solo nel compire buone azioni. Tutti i mussulmani sono fratelli. Non siate ingiusti con voi stessi!”
“Non offendete nessuno e non fatte del male a nessuno, perché nessuno vi faccia del male e non vi offenda, non vi ferisca. Ricordatevi che ritornerete davvero davanti al Vostro Signore per essere giudicati per i vostri peccati.”
Se arrivate in Zona della Penisola di Constanta, non esitate a visitare questo luogo di culto mussulmano. E’un bellissimo edificio di patrimonio. Per di più, in un perimetro di qualche centinaio di metri ci sono 7 chiese di diversi culti, motivo per il quale la zona viene chiamata “L’ottagono della Confesione”.
0 commenti